Search Results
104 results found with an empty search
- COM2 | Nicolini
Visita il sito Scarica la locandina Form d'iscrizione Scarica la brochure
- Verifiche delle conoscenze di base in se | Nicolini
Verifiche delle conoscenze di base in sede di ammissione Teoria dell'armonia e analisi Teoria, ritmica e percezione musicale (A.A. 2023/24 - 2024/25) Lingua italiana per stranieri
- Identificare indirizzo MAC | Nicolini
Il MAC Address (acronimo di Media Access Control) è un indirizzo di 12 cifre che serve ad identificare in maniera univoca ogni scheda di rete presente nel PC. WINDOWS 8-10 Puoi trovare il MAC Address del PC facendo clic sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), cerca Pannello di controllo nel menu che si apre e seleziona la prima occorrenza dai risultati della ricerca. Nel pannello di controllo classico di Windows, vai su Rete e Internet e poi su Centro connessioni di rete e condivisione. Nella finestra che si apre, seleziona la voce Modifica impostazioni scheda dalla barra laterale di sinistra, fai clic destro sull’icona della scheda di rete di cui vuoi conoscere il MAC Address e seleziona la voce Stato dal menu che ti viene mostrato. Pigia poi sul pulsante Dettagli… annesso alla nuova finestra che andrà ad aprirsi e troverai indicato il MAC Address del tuo computer in corrispondenza della voce Indirizzo fisico. Se utilizzi un computer con su installato Windows 8 oppure Windows 10, puoi trovare MAC Address del PC accedendo alla sezione Impostazioni del sistema operativo. Recati quindi in Start, digita il termine impostazioni nel campo di ricerca che ti viene mostrato e clicca sull’icona Impostazioni PC presente fra i risultati della ricerca. In seguito, se stai utilizzando Windows 8 seleziona la voce Rete dalla barra laterale di sinistra e clicca sull’icona Rete relativa alla scheda di cui vuoi conoscere l’indirizzo (es. Ethernet). Se invece stai utilizzando Windows 10 fai clic sulla voce Rete e Internet annessa alla finestra che è andata ad aprirsi sul desktop dopodiché seleziona la voce Ethernet, seleziona la voce Modifica opzioni scheda e poi clicca con il tasto destro del mouse sull’icona della scheda di rete di cui intendi conoscere l’indirizzo. Una volta fatto ciò, seleziona la voce Stato dal menu che ti viene mostrato e clicca sul pulsante Dettagli… annesso alla nuova finestra che ti viene mostrata. Troverai indicato il MAC Address del tuo computer in corrispondenza della voce Indirizzo fisico. MAC OS (Apple Computer) Recarsi nelle Preferenze di sistema, facendo clic sull’icona annessa al Launchpad oppure nella cartella Applicazioni di macOS. Puoi inoltre accedere alle preferenze di sistema di OS X facendo clic sull’icona a forma di mela collocato anella parte in alto a sinistra della barra dei menu e selezionando la voce Preferenze di sistema…. Successivamente clicca sull’icona Network. Nella finestra che a questo punto andrà ad aprirsi sulla scrivania, seleziona l’icona di una connessione (es. Wireless) dalla barra laterale collocata sulla sinistra, fai clic sul pulsante Avanzate… presente in basso a destra e seleziona la scheda Hardware. Il MAC Address della scheda di rete viene visualizzato come prima informazione nella finestra che compare, in corrispondenza della voce. ANDROID Se possiedi uno smartphone o un tablet Android puoi trovare il MAC Address accedendo alla schermata del dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app, pigiando sull’icona di Impostazioni, accedendo alla sezione Wireless e reti e facendo tap su Impostazioni WiFi. Scorri poi la schermata che ti viene mostrata ed individua la voce Indirizzo MAC per visualizzare il MAC Address. iOS (Dispositivi Mobili Apple) Se possiedi un iPhone oppure un iPad puoi trovare il MAC Address accedendo alla home screen del dispositivo, facendo tap sull’icona di Impostazioni (quella a forma di ruota di ingranaggio), pigiando sulla voce Generali e selezionando Info. Nella schermata che a questo punto ti verrà mostrata potrai trovare il MAC Address del tuo dispositivo in corrispondenza della voce Indirizzo Wi-Fi.
- Bandi di gara e Contratti | Nicolini
Avvisi Bandi di gara Determine a contrarre Bandi di concorso INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Avvisi Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di associazioni rappresentative di persone con disabilita’ o disturbi specifici dell’apprendimento (dsa) a partecipare al tavolo di consultazione per l’attuazione del decreto legislativo 13 dicembre 2023, n. 222 Avviso pubblico Avviso d'Asta Pubblica - vendita pianoforte fuori uso - Pianoforte mezza coda Tallone - Prot. n. 980 del 02 aprile 2019 Avviso d'Asta Pubblica - vendita pianoforte mezza coda Tallone Verbale apertura buste - vendita pianoforte fuori uso - prot. n. 1650 del 06 giugno 2019 Avviso Pubblico di procedura selettivo/comparativa, per titoli e colloquio, finalizzata all'individuazione di un esperto addetto all'ufficio stampa e alla comunicazione del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - prot. n. 1112 del 28 marzo 2018 Avviso Pubblico di Procedura Esperto Addetto all'Ufficio Stampa Allegato A — Modello di domanda di partecipazione Avviso convocazione colloquio - Esperto Addetto all'Ufficio stampa Verbale commissione esaminatrice - Esperto Addetto all'Ufficio stampa AVVISO PUBBLICO Formazione e utilizzo di un elenco di operatori economici da invitare per l'affidamento di "Riqualificazione edilizia, adeguamento impiantistico e messa in sicurezza del corpo principale del Conservatorio musicale Statale Giuseppe Nicolini" Intervento di riqualificazione edilizia, adeguamento impiantistico e messa in sicurezza del corpo principale del Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza. CUP D34E21001390001 - CIG B5AAD345CC Nomina RUP Lettera attribuzione competenza Provicnica di Piacenza Decisione a contrarre Allegati tecnici Piattaforma SATER Affidamento del servizio assicurativo in favore degli studenti e del personale del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - lotto unico: Responsabilità Civile verso Terzi – Infortuni – Tutela Legale - Assistenza - periodo 01 aprile 2021 - 31 marzo 2024 - prot. n. 957 del 01 marzo 2021 - CIG Z7B30C9527 Lettera di invito all'affidamento Allegato 1 - Modulo Dichiarazione Allegato 2 - Modulo DGUE Allegato 3 - Modulo di Formulazione dell'Offerta Nomina commissione per l'espletamento della gara Verbale di Apertura Buste Contenenti Offerte per l’assicurazione dell’istituto Esito della procedura per l'affidamento del servizio assicurativo Procedura negoziata per l’affidamento del servizio di cassa per il triennio 2019-2022, per il Conservatorio di Musica “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - prot. n. 1629 del 04 giugno 2019 - CIG ZE8260EB87 Lettera di invito Allegato A - Schema di convenzione di cassa Allegato B - Modello istanza di partecipazione Allegato C - Offerta Allegato D - Criteri di valutazione Allegato E - Informazioni sul Conservatorio di Musica "Giuseppe Nicolini" di Piacenza Nomina commissione per procedura di assegnazione del servizio di cassa, per il triennio 2019-2022 - prot. n. 1796 del 20 giugno 2019 Verbale di apertura buste contenenti offerte per l’affidamento del servizio di cassa - prot. n. 1820 del 22 giugno 2019 Affidamento del servizio di cassa per il Conservatorio di Musica “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - periodo 01/07/2019-31/12/2022 - prot. n. 1868 del 29 giugno 2019 Procedura Aperta per l’affidamento di Lavori relativi ad opere murarie ed assimilate - impianti tecnologici - afferenti al Progetto Music Lab - prot. n. 1670 del 10 maggio 2018 - CIG 7493136B6E - CUP E39D14001070009 Avviso Pubblico di procedura aperta per l'affidamento di lavori Norme di gara Allegato 1 Allegato 2 Allegato 3 Allegato 4 Proroga procedura aperta per l'affidamento di lavori - prot. n. 1888 del 01 giugno 2018 Proroga procedura aperta per l'affidamento di lavori - prot. n. 1990 del 13 giugno 2018 Nomina commissione per l’espletamento della gara per l’affidamento di Lavori - prot. n. 2063 del 20 giugno 2018 Verbale apertura buste - affidamento lavori relativi ad opere murarie ed assimilate - impianti tecnologici - afferenti al Progetto Music Lab - prot. n. 2137 del 26 giugno 2018 Affidamento del servizio assicurativo in favore degli studenti e del personale del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - lotto unico: Responsabilità Civile verso Terzi – Infortuni – Tutela Legale - Assistenza - periodo 01 aprile 2018 - 31 marzo 2021 - prot. n. 760 del 01 marzo 2018 - CIG Z7E229687A Nomina commissione per l'espletamento della gara Verbale di Apertura Buste Contenenti Offerte per l’assicurazione dell’istituto Esito della procedura per l'affidamento del servizio assicurativo Avvisi Bandi di gara AVVISO PUBBLICO RESPONSABILE NOMINA DEL PROCEDIMENTO ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Oggetto: procedura negoziata ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) della L. 120/2020, come modificato dalla L. 108/2021, per l’affidamento della fornitura e posa in opera di ambienti e sale ad elevato abbattimento acustico presso la sede distaccata del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza, in Via Santa Franca 36 – CUP: D31I22000760001 CIG: 9800945BAA. SCADENZA 13 MAGGIO 2023 AVVISO PUBBLICO DETERMINA RUP NOMINA RUP Determina approvazione verbale e pubblicazione lettera di invito Allegato A Allegato B AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART. 1 COMMA 2, LETT. B), DELLA L.120/2020, COME MODIFICATO DALLA L. 108/2021, PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI CONSOLIDAMENTO CONSERVATIVO PER MESSA IN SICUREZZA DELLA COPERTURA DEI BLOCCHI SUD-OVEST E NORD OVEST” – 2° STRALCIO. CUP: D39I22000610005 SCADENZA 15 OTTOBRE 2022 AVVISO PUBBLICO DETERMINA RUP NOMINA RUP ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER UNA RICERCA DI MERCATO E CONTESTUALE PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FINALIZZATA ALLA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI PRESSO IL CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI DI PIACENZA PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER GLI INETREVENTI DI EDILIZIA AFAM DEI PROGRAMMI A & B, DI CUI ALL’ART. 4 DEL D.M. 1° APRILE 2022, N. 338, COME RICHIAMATO DALLA CIRCOLARE MUR N. 15679 DEL 30 DICEMBRE 2022. DETERMINA RUP NOMINA RUP Bandi di gara Determine Determine a contrarre Anno 2025 Anno 2024 Anno 2023 Anno 2022 Anno 2021 Determina - acquisto software piattaforma Eligo - rif. votazioni per elezioni consulta degli studenti - triennio 2021-2023 - prot. n. 54 dell'08 gennaio 2021 Determina - acquisto software piattaforma Eligo - rif. votazioni per elezioni consiglio accademico - triennio 2021-2023 - prot. n. 60 dell'08 gennaio 2021 Determina - Intervento di aggiornamento del software Time Tracker - prot. n. 820 del 23 febbraio 2021 Determina - gestione pratiche autorizzative e direzione dei lavori per opere di sistemazione relative all’ingresso del Conservatorio - prot. n. 823 del 23 febbraio 2021 Determina - coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione lavori per le opere di sistemazione relative all’ingresso del Conservatorio - prot. n. 1002 del 04 marzo 2021 Determina - intervento urgente - verifica cornicioni e sottotetti del Conservatorio - Salone del Conservatorio - prot. n. 1005 del 05 marzo 2021 Determina - manutenzione straordinaria e relativa accordatura di strumenti di pregio - pianoforti gran coda Steinway & Sons - matricole nn. 550757 e 421830 - prot. n. 1809 del 14 maggio 2021 Determina - acquisto software piattaforma Eligo - rif. votazioni per elezione nuovo Direttore - AA.AA. 2021-2024 - prot. n. 2332 del 21 giugno 2021 Anno 2020 Determina - affidamento intervento di sanificazione straordinaria del Conservatorio di Musica “Giuseppe Nicolini” - prot. n. 3516 del 16 novembre 2020 Determina - acquisto paratie plexiglass per aule Conservatorio - Fondo per le esigenze emergenziali - D.M. n. 294/2020 - prot. n. 3531 del 17 novembre 2020 Determina - abbonamento banche dati RILM e RIPM - prot. n. 3534 del 17 novembre 2020 Determina - acquisto dispositivi medici, articoli di protezione e prodotti igienizzanti - prot. n. 3548 del 18 novembre 2020 Determina - acquisto dispositivi medici, articoli di protezione e prodotti igienizzanti - prot. n. 3549 del 18 novembre 2020 Determina - assistenza informatica - supporto ai servizi Google for Education - prot. n. 3564 del 18 novembre 2020 Determina - assistenza informatica - supporto ai servizi Google for Education - prot. n. 3565 del 18 novembre 2020 Determina - acquisto totem termoscanner per il rilevamento automatico della temperatura corporea - prot. n. 3577 del 19 novembre 2020 Determina - acquisto n. 1 Hauwei Matebook D14 Computer Portatile Notebook - adozione delle misure organizzative e di presidio per il proseguo delle attività in condizioni di sicurezza - prot. n. 3581 del 19 novembre 2020 Determina - acquisto n. 3 Chuwi HeroBook Pro, computer portatile Ultrabook - adozione delle misure organizzative e di presidio per il proseguo delle attività in condizioni di sicurezza - prot. n. 3582 del 19 novembre 2020 Determina - acquisto n. 2 sanificatori ad acido ipocloroso nebulizzato - adozione delle misure organizzative e di presidio per il proseguo delle attività in condizioni di sicurezza - prot. n. 3584 del 19 novembre 2020 Determina - redazione documento di valutazione rischio biologico Covid-19 - misure urgenti di sicurezza - prot. n. 3588 del 19 novembre 2020 Determina - integrazione documento di valutazione rischio biologico Covid-19 - misure urgenti di sicurezza - prot. n. 3589 del 19 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - potenziamento rete - prot. n. 3590 del 19 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - potenziamento rete - prot. n. 3595 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - potenziamento rete - prot. n. 3596 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - potenziamento rete - prot. n. 3597 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - potenziamento rete - prot. n. 3598 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - potenziamento rete - prot. n. 3599 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3601 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3602 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3603 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3604 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3605 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3606 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3607 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3608 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3609 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3610 del 20 novembre 2020 Determina - acquisto materiale video e audio - dispositivi digitali per allestimento aule - prot. n. 3611 del 20 novembre 2020 Determina - lavori di sistemazione dell’ingresso del Conservatorio - prot. n. 4094 del 30 dicembre 2020 Adempimenti L. 190/2012
- Risorse digitali | Nicolini
CATALOGHI Leggerepiace Catalogo del Polo delle biblioteche piacentine Opac SBN Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale Internet culturale Biblioteca digitale italiana RISORSE DIGITALI JSTOR Banca dati di articoli full text di riviste musicali (accesso riservato a studenti e docenti del Conservatorio di Piacenza) GROVE Dizionario enciclopedico (accesso riservato a studenti e docenti del Conservatorio di Piacenza) RISM "Repertorio internazionale delle fonti musicali" RILM Repertorio bibliografico che indicizza scritti sulla musica (accesso riservato a studenti e docenti del Conservatorio di Piacenza) MLOL – EMILIB Biblioteca digitale della Regione Emilia Romagna (accesso tramite SPID oppure credenziali da richiedere in biblioteca) NKODA "Biblioteca digitale di edizioni musicali fruibili da tablet e pc attraverso una App con accesso riservato a studenti e docenti del Conservatorio di Piacenza Per informazioni sulle modalità di accesso alle varie risorse, clicca qui . Per consulenza sull’uso, chiedere in biblioteca
- Beni immobili e gestione del patrimonio | Nicolini
Beni immobili Canoni di locazione e affitto Beni immobili e gestione del patrmonio INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Beni immobili e gestione del patrimonio Beni immobili Beni immobili Canoni di locazione e affitto Il Conservatorio Nicolini non possiede patrimonio immobiliare. La sede principale è di proprietà del Demanio ed è stata locata all'istituto con atto di concessione gratuita del 11 giugno 1973 rep. n. 19494-5362 per la durata di novantanove anni. Copia dell'atto a rogito. Canoni di locazione e affitto Contratto locazione XNL
- Altri contenuti | Nicolini
Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Altri contenuti Prevenzione della Corruzione e Trasparenza Accesso civico Accesso civico generalizzato Accesso documentale Registro degli accessi Progetti PNRR G.E.P. Gender Equality Plan
- Organizzazione | Nicolini
Organizzazione Introduzione Articolazione degli uffici Organi di indirizzo politico-amministrativo Organizzazione INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Organizzazione Introduzione L'amministrazione pubblica e aggiorna le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi: ■ agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenzeall'articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici; ■ all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche; ■ all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. In questa sezione, infine, le sanzioni in caso di violazione degli obblighi di pubblicazione. Articolazione degli uffici Anno Accademico 2020-2021 Organizzazione assistenti amministrativi - A.A. 2020-2021 - prot. n. 3124 del 02 novembre 2020 Organizzazione coadiutori - A.A. 2020-2021 - prot. n. 3123 del 02 novembre 2020 Anno Accademico 2019-2020 Organizzazione assistenti amministrativi - A.A. 2019-2020 - prot. n. 3170 del 02 novembre 2019 Organizzazione coadiutori - A.A. 2019-2020 - prot. n. 3169 del 02 novembre 2019 Organizzazione coadiutori - A.A. 2019-2020 - prot. n. 3820 del 13 dicembre 2019 Organizzazione lavoro personale Tecnico-Amministrativo - Emergenza Covid-19 - prot. n. 1389 del 14 maggio 2020 Organizzazione lavoro personale Tecnico-Amministrativo - Emergenza Covid-19 - integrazione - prot. n. 2015 del 31 luglio 2020 Anno Accademico 2018-2019 Organizzazione assistenti amministrativi - A.A. 2018-2019 - prot. n. 4215 del 02 novembre 2018 Organizzazione coadiutori - A.A. 2018-2019 - prot. n. 4214 del 02 novembre 2018 Anno Accademico 2017-2018 Organizzazione assistenti amministrativi - A.A. 2017-2018 - prot. n. 4348 del 07 novembre 2017 Organizzazione coadiutori - A.A. 2017-2018 - prot. n. 4293 del 07 novembre 2017 Articolazione degli uffici Organi di indirizzo politico-amministrativo Organi di indirizzo politico-amministrativo Elezioni del Direttore - triennio 2021-2024 Sono indette le elezioni del Direttore del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza, per il triennio 2021-2024. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 09 giugno 2021. Le votazioni si terranno in data 05 luglio 2021, con eventuale ballottaggio previsto in data 13 luglio 2021. Decreto indizione elezioni del Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2021-2024 - prot. n. 1740 del 10 maggio 2021 Lista degli Elettori - elezioni del Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2021-2024 - prot. n. 2030 del 29 maggio 2021 Decreto di nomina Commissione Elettorale - elezioni del Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2021-2024 - prot. n. 2172 dell'08 giugno 2021 Trasmissione Candidature presentate - elezioni del Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2021-2024 - prot. n. 2208 del 10 giugno 2021 Verbale Commissione Elettorale - Elenco ammessi all'elezione del Direttore - triennio 2021-2024 - prot. 2215 dell'11 giugno 2021 Verbale delle operazioni di seggio per le elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2021-2024 - 05-06 luglio 2021 - prot. n. 2543 del 06 luglio 2021 Rettifica - Verbale delle operazioni di seggio per le elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2021-2024 - 05-06 luglio 2021 - prot. n. 2655 del 15 luglio 2021 Candidature Dorsi Fabrizio - prot. n. 2165 dell'08 giugno 2021 Petrali Maria Grazia - prot. n. 2161 dell'08 giugno 2021 Elezioni del Direttore - triennio 2019-2022 Sono indette le elezioni del Direttore del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza, per il triennio 2019-2022. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 10 maggio 2019. Le votazioni si terranno nei giorni dal 3 al 5 giugno 2019, con eventuale ballottaggio previsto nei giorni dal 10 al 12 giugno 2019. Decreto indizione elezioni del Direttore - prot. n. 1129 del 19 aprile 2019 Lista degli Elettori - elezioni Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2019-2022 - Prot. n. 1157 del 29 aprile 2019 Trasmissione regolamento elezioni Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2019-2022 - prot. n. 1245 del 07 maggio 2019 Decreto di nomina Commissione Elettorale - Elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2019-2022 - prot. n. 1345 del 13 maggio 2019 Trasmissione Candidature presentate - elezioni del Direttore - triennio 2019-2022 - prot. n. 1346 del 13 maggio 2019 Verbale Commissione Elettorale - Elenco ammessi all'elezione del Direttore - prot. 1403 del 16 maggio 2019 Verbale delle operazioni di seggio per le elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2019-2022 - 03-04-05 giugno 2019 - prot. n. 1638 del 05 giugno 2019 Verbale delle operazioni di seggio per le elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2019-2022 - 10-11-12 giugno 2019 - prot. n. 1722 del 12 giugno 2019 Candidature Alpi Marco - prot. n. 1305 del 09 maggio 2019 Casali Walter - prot. n. 1319 del 09 maggio 2019 Dalla Fontana Manuela - prot. n. 1327 del 10 maggio 2019 Contatti Presidente @ Direttore @ Consiglio di Amministrazione @ Consiglio Accademico @ Nucleo di Valutazione @ Collegio dei Revisori dei Conti Consulta degli Studenti @
- History | Nicolini
La Nostra Storia Nel 1839 nacque ufficialmente la Scuola di Musica di Piacenza ad opera della "Deputazione del Teatro Comunicativo", odierno Teatro Municipale di Piacenza . La scuola di musica, dopo essere stata ospitata a partire dal 1845 nei locali dell'ex convento di Sant'Agostino, raggiunse la sua sede definitiva nel 1865 in un antico monastero di clausura femminile sito nel quartiere di Santa Franca. Nel 1900 mutò la denominazione in "Scuola Municipale di Musica", staccandosi dall'istituzione teatrale, e nel 1933 fu trasformata in Liceo Musicale, intitolato a Giuseppe Nicolini , pareggiato ai conservatori governativi. Nel 1977 , con la L. 663, si concluse il percorso di statizzazione e venne mutata la denominazione in conservatorio . A seguito della legge di riforma n. 508/99 e dei successivi decreti, il Conservatorio "Nicolini", riconosciuto come Istituto superiore di studi musicali e inserito nel sistema dell'Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), è "sede primaria di alta formazione, di specializzazione e di ricerca nel settore artistico e musicale" e svolge "correlate attività di produzione" (L. 508/99, art. 2, c. 4)[1] . In quanto tale ha acquisito autonomia statutaria ed ha avviato, accanto ai percorsi di studio ordinamentali a esaurimento, i nuovi corsi triennali di primo livello e biennali di secondo livello, che consentono di acquisire diplomi accademici equiparati alle corrispondenti lauree triennale e magistrale . Il progressivo ampliamento del Conservatorio ha consentito al "Nicolini" di acquisire un ruolo preminente, risultando il più grande fra i conservatori della prima cerchia intorno a Milano (gli altri sono quelli di Como , Brescia e Novara ). Questo primato si è consolidato anche grazie a una classe docente di primissimo ordine che ha annoverato, in passato, musicisti come il tenore Gianni Poggi , il direttore d'orchestra e musicologo Alberto Zedda (in seguito direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano ), il violinista Fabio Biondi , per citare solo alcuni esempi, e che prosegue ai giorni nostri con insegnanti che richiamano studenti da tutta Italia e anche dall'estero. Attualmente il "Nicolini" -tra l'altro unica università interamente piacentina - può contare su un centinaio di docenti, di cui settantasette di prima fascia, tre di seconda fascia e circa venti contrattisti. Tra le dotazioni di cui l'istituto dispone si annoverano tre organi (fra i quali quello del Salone, costruito nel 1975, è stato per lungo tempo il più grande organo a trasmissione meccanica esistente in Italia), due pianoforti Steinway gran coda e numerosi "mezza coda", una biblioteca che affianca alla normale funzione scolastica la conservazione di pregevoli fondi storici (spesso consultati da studiosi italiani e stranieri), nonché una stazione multimediale professionale dedicata alla registrazione , all'editing digitale e alla post-produzione audio.
- Manifestazione di interesse | Nicolini
Training offer Manifestazione di interesse per nuovo componente del nucleo di valutazione
- Accesso civico | Nicolini
Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Accesso civico Accesso civico a dati e documenti Chiunque ha il diritto di richiedere, alle pubbliche amministrazioni, di pubblicare documenti, informazioni o dati di cui sia stata omessa la pubblicazione ai sensi del comma 1 dell’art. 5 del D. lgs. 14 marzo 2013, n. 33. Modalità per l’esercizio dell’accesso civico L’esercizio del diritto non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. L’istanza di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione. La richiesta è gratuita e va presentata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) Prof. Roberto Solci. L’istanza può essere trasmessa anche per via telematica, secondo le modalità previste dal d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, e ss.mm.ii., compilando il Modulo richiesta accesso civico al RPCT, e inoltrandolo al seguente indirizzo di posta elettronica: conservatorio.piacenza@pec.conservatorio.piacenza.it In caso di accoglimento, l’amministrazione entro 30 giorni procede all’inserimento sul sito dei dati, delle informazioni o dei documenti richiesti e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto nell’istanza presentata. Nei casi di ritardo o mancata risposta, l’istante può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, Direttore Amministrativo, che verificata la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, provvede entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta. L’istanza può essere trasmessa anche per via telematica compilando il Modulo richiesta accesso civico al titolare del potere sostitutivo, inoltrandola al seguente indirizzo di posta elettronica: conservatorio.piacenza@pec.conservatorio.piacenza.it A fronte dell’inerzia da parte del RPCT o del titolare del potere sostitutivo, il richiedente, ai fini della tutela del proprio diritto, può proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale ai sensi dell’articolo 116 del Codice del processo amministrativo del d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104. MODULO: RICHIESTA ACCESSO CIVICO