top of page

Search Results

101 results found with an empty search

  • Pagamenti dell'amministrazione | Nicolini

    Indicatore di tempestività dei pagamenti IBAN e pagamenti informatici Pagamenti dell'amminstrazione INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Pagamenti dell'amministrazione Indicatore di tempestività dei pagamenti Anno 2023 Indice di tempestività - I Trimestre 2023 Indice di tempestività - II Trimestre 2023 Indice di tempestività - III Trimestre 2023 Indice di tempestività - IV Trimestre 2023 Indice di tempestività - Anno 2023 Anno 20 22 Indice di tempestività - I Trimestre 2022 Indice di tempestività - II Trimestre 2022 Indice di tempestività - III Trimestre 2022 Indice di tempestività - IV Trimestre 2022 Indice di tempestività - Anno 2022 Anno 2021 Indice di tempestività - I Trimestre 2021 Indice di tempestività - II Trimestre 2021 Indice di tempestività - III Trimestre 2021 Indice di tempestività - IV Trimestre 2021 Indice di tempestività - Anno 2021 Anno 2020 Indice di tempestività - I Trimestre 2020 Indice di tempestività - II Trimestre 2020 Indice di tempestività - III Trimestre 2020 Indice di tempestività - IV Trimestre 2020 Indice di tempestività - Anno 2020 Anno 2019 Indice di tempestività - I Trimestre 2019 Indice di tempestività - II Trimestre 2019 Indice di tempestività - III Trimestre 2019 Indice di tempestività - IV Trimestre 2019 Indice di tempestività - Anno 2019 Anno 2018 Indice di tempestività - I Trimestre 2018 Indice di tempestività - II Trimestre 2018 Indice di tempestività - III Trimestre 2018 Indice di tempestività - IV Trimestre 2018 Indice di tempestività - Anno 2018 Indicatore di tempestività dei pagamenti Si specifica che a far data dal 16 febbraio 2021 il Conservatorio di Musica "Giuseppe Nicolini" di Piacenza può ricevere i pagamenti di qualsiasi ordine e importo solo ed esclusivamente attraverso il sistema PagoPA, ai sensi del D.L. n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con la Legge n. 120 dell'11 settembre 2020 . Tutte le altre modalità di pagamento sono da considerarsi decadute e non utilizzabili. Per maggiori chiarimenti si consiglia di contattare gli uffici della Segreteria Didattica. IBAN: IT05L0623012604000060004211. Conto corrente N. 4211 Credit Agricole agenzia 2 Piacenza IBAN e pagamenti informatici Pagamenti informatici

  • Provvedimenti | Nicolini

    Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Provvedimenti Provvedimenti organi di indirizzo politico Verbali consiglio di amministrazione Verbali consigli accademici Provvedimenti dei dirigenti Decreti Presidente Decreti Direttore

  • Nuova pagina | Nicolini

    Consulta degli studenti Alice Brunelli, Federico Marzaroli, Greta Brigati consultastudenti@conservatorio.piacenza.it

  • Risorse digitali | Nicolini

    CATALOGHI Leggerepiace Catalogo del Polo delle biblioteche piacentine Opac SBN Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale Internet culturale Biblioteca digitale italiana RISORSE DIGITALI JSTOR Banca dati di articoli full text di riviste musicali (accesso riservato a studenti e docenti del Conservatorio di Piacenza) GROVE Dizionario enciclopedico (accesso riservato a studenti e docenti del Conservatorio di Piacenza) RISM "Repertorio internazionale delle fonti musicali" RILM Repertorio bibliografico che indicizza scritti sulla musica (accesso riservato a studenti e docenti del Conservatorio di Piacenza) MLOL – EMILIB Biblioteca digitale della Regione Emilia Romagna (accesso tramite SPID oppure credenziali da richiedere in biblioteca) NKODA "Biblioteca digitale di edizioni musicali fruibili da tablet e pc attraverso una App con accesso riservato a studenti e docenti del Conservatorio di Piacenza Per informazioni sulle modalità di accesso alle varie risorse, clicca qui . Per consulenza sull’uso, chiedere in biblioteca

  • Beni immobili e gestione del patrimonio | Nicolini

    Beni immobili Canoni di locazione e affitto Beni immobili e gestione del patrmonio INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Beni immobili e gestione del patrimonio Beni immobili Beni immobili Canoni di locazione e affitto Il Conservatorio Nicolini non possiede patrimonio immobiliare. La sede principale è di proprietà del Demanio ed è stata locata all'istituto con atto di concessione gratuita del 11 giugno 1973 rep. n. 19494-5362 per la durata di novantanove anni. Copia dell'atto a rogito. Canoni di locazione e affitto Contratto locazione XNL

  • Altri contenuti | Nicolini

    Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Altri contenuti Prevenzione della Corruzione e Trasparenza Accesso civico Accesso civico generalizzato Accesso documentale Registro degli accessi Progetti PNRR G.E.P. Gender Equality Plan

  • Organizzazione | Nicolini

    Organizzazione Introduzione Articolazione degli uffici Organi di indirizzo politico-amministrativo Organizzazione INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Organizzazione Introduzione L'amministrazione pubblica e aggiorna le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi: ■ agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenzeall'articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici; ■ all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche; ■ all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. In questa sezione, infine, le sanzioni in caso di violazione degli obblighi di pubblicazione. Articolazione degli uffici Anno Accademico 2020-2021 Organizzazione assistenti amministrativi - A.A. 2020-2021 - prot. n. 3124 del 02 novembre 2020 Organizzazione coadiutori - A.A. 2020-2021 - prot. n. 3123 del 02 novembre 2020 Anno Accademico 2019-2020 Organizzazione assistenti amministrativi - A.A. 2019-2020 - prot. n. 3170 del 02 novembre 2019 Organizzazione coadiutori - A.A. 2019-2020 - prot. n. 3169 del 02 novembre 2019 Organizzazione coadiutori - A.A. 2019-2020 - prot. n. 3820 del 13 dicembre 2019 Organizzazione lavoro personale Tecnico-Amministrativo - Emergenza Covid-19 - prot. n. 1389 del 14 maggio 2020 Organizzazione lavoro personale Tecnico-Amministrativo - Emergenza Covid-19 - integrazione - prot. n. 2015 del 31 luglio 2020 Anno Accademico 2018-2019 Organizzazione assistenti amministrativi - A.A. 2018-2019 - prot. n. 4215 del 02 novembre 2018 Organizzazione coadiutori - A.A. 2018-2019 - prot. n. 4214 del 02 novembre 2018 Anno Accademico 2017-2018 Organizzazione assistenti amministrativi - A.A. 2017-2018 - prot. n. 4348 del 07 novembre 2017 Organizzazione coadiutori - A.A. 2017-2018 - prot. n. 4293 del 07 novembre 2017 Articolazione degli uffici Organi di indirizzo politico-amministrativo Organi di indirizzo politico-amministrativo Elezioni del Direttore - triennio 2021-2024 Sono indette le elezioni del Direttore del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza, per il triennio 2021-2024. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 09 giugno 2021. Le votazioni si terranno in data 05 luglio 2021, con eventuale ballottaggio previsto in data 13 luglio 2021. Decreto indizione elezioni del Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2021-2024 - prot. n. 1740 del 10 maggio 2021 Lista degli Elettori - elezioni del Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2021-2024 - prot. n. 2030 del 29 maggio 2021 Decreto di nomina Commissione Elettorale - elezioni del Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2021-2024 - prot. n. 2172 dell'08 giugno 2021 Trasmissione Candidature presentate - elezioni del Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2021-2024 - prot. n. 2208 del 10 giugno 2021 Verbale Commissione Elettorale - Elenco ammessi all'elezione del Direttore - triennio 2021-2024 - prot. 2215 dell'11 giugno 2021 Verbale delle operazioni di seggio per le elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2021-2024 - 05-06 luglio 2021 - prot. n. 2543 del 06 luglio 2021 Rettifica - Verbale delle operazioni di seggio per le elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2021-2024 - 05-06 luglio 2021 - prot. n. 2655 del 15 luglio 2021 Candidature Dorsi Fabrizio - prot. n. 2165 dell'08 giugno 2021 Petrali Maria Grazia - prot. n. 2161 dell'08 giugno 2021 Elezioni del Direttore - triennio 2019-2022 Sono indette le elezioni del Direttore del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza, per il triennio 2019-2022. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 10 maggio 2019. Le votazioni si terranno nei giorni dal 3 al 5 giugno 2019, con eventuale ballottaggio previsto nei giorni dal 10 al 12 giugno 2019. Decreto indizione elezioni del Direttore - prot. n. 1129 del 19 aprile 2019 Lista degli Elettori - elezioni Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2019-2022 - Prot. n. 1157 del 29 aprile 2019 Trasmissione regolamento elezioni Direttore - Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza - triennio 2019-2022 - prot. n. 1245 del 07 maggio 2019 Decreto di nomina Commissione Elettorale - Elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2019-2022 - prot. n. 1345 del 13 maggio 2019 Trasmissione Candidature presentate - elezioni del Direttore - triennio 2019-2022 - prot. n. 1346 del 13 maggio 2019 Verbale Commissione Elettorale - Elenco ammessi all'elezione del Direttore - prot. 1403 del 16 maggio 2019 Verbale delle operazioni di seggio per le elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2019-2022 - 03-04-05 giugno 2019 - prot. n. 1638 del 05 giugno 2019 Verbale delle operazioni di seggio per le elezioni del Direttore del Conservatorio - triennio 2019-2022 - 10-11-12 giugno 2019 - prot. n. 1722 del 12 giugno 2019 Candidature Alpi Marco - prot. n. 1305 del 09 maggio 2019 Casali Walter - prot. n. 1319 del 09 maggio 2019 Dalla Fontana Manuela - prot. n. 1327 del 10 maggio 2019 Contatti Presidente @ Direttore @ Consiglio di Amministrazione @ Consiglio Accademico @ Nucleo di Valutazione @ Collegio dei Revisori dei Conti Consulta degli Studenti @

  • Disposizioni generali | Nicolini

    Disposizioni generali Introduzione Disposizioni generali INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Disposizioni generali Introduzione Programma per la trasparenza e l'integrità Atti generali

  • Nicolini MusicMedia | Nicolini

    Nicolini Premiere Every Saturday at 18 a new publication! This Saturday 07 January Pierre Max Dubois (1930 – 1995) Concerto for saxophone and string orchestra I) Lento Expressive - Allegro, II) Sarabande, III) Rondo CHEERFUL WITH BRIO , 15 May 2022 - Sala dei Teatini Conservatorio di Musica Nicolini Piacenz... Play Video Play Video 01:19:39 DUKE ELLINGTON Sacred Concerts - Antonio Ciacca, direttore DUKE ELLINGTON Sacred Concerts Big band del Conservatorio Nicolini Antonio Ciacca, direttore Placentia Gospel Choir Francesco Zarbano, direttore Tommaso Pedrazzoli, tap dancer Sala dei Teatini - Piacenzaì - 28/4/2024 Play Video Play Video 10:55 C.A. Landini, Premier extrait for piano (1986) C. Cipelli Carlo Alessandro Landini Premier extrait for piano (1986) Chiara Cipelli "live" Piacenza, Conservatorio Nicolini Play Video Play Video 04:10 Concerti della Domenica - "Visione" - 13 Ottobre 2024 VISIONE Francesco Paolo Tosti Anna Maria Chiuri, mezzosoprano Pietro Tagliaferri, clarinetto Paola del Giudice, pianoforte Salone dei Concerti del Conservatorio Nicolini di Piacenza Play Video Play Video 19:43 Tosca - Fantasia da concerto, per clarinetto e pianoforte Tosca, Giacomo Puccini Fantasia da concerto, per clarinetto e pianoforte di Michele Magani Pietro Tagliaferri, clarinetto Paola del Giudice, pianoforte Play Video Play Video 01:02:10 “Amore e sdegno” Laboratorio di musica antica del "Nicolini" di Piacenza Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza CONCERTI DELLA DOMENICA Laboratorio di Musica Antica, a cura di Paola Poncet Docenti: Giuseppina Bridelli, mezzosoprano Giangiacomo Pinardi, basso continuo 21 aprile 2024 -------------------------------------------------------- FRANCESCO CAVALLI (1602/1676) 2:08 Da “Gli amori di Apollo e Dafne”: Prologo - Aria de Il Sonno “Già dell’Alba”, Yanhang Yin – baritono 6:02 - Da”La Calisto”: Recitativo e Aria di Calisto “Restino imbalsamate” Valentina Di Blasio – soprano CLAUDIO MONTEVERDI (1567/1643) 10:34 - Si’ dolce è ‘l tormento, Chiara Biondani – contralto ANDREA. FALCONIERI (1585/1656) 12:26 - Il Spiritillo Brando FRANCESCO CAVALLI 15:30 - Da “Il Giasone”: Aria di Giasone “Delizie, contenti” Fabio Midolo – basso 18:34 - Da “Ercole amante”: Recitativo e Aria di Giunone “Di reciproco affetto”, Giuseppina Bridelli – mezzosoprano CLAUDIO MONTEVERDI 24:17 - Da “L’Orfeo”: Aria di Caronte “O tu ch’innanzi morte” Hou Muzehenhan – basso FRANCESCO CAVALLI 25:49 - Da “Xerxe”: Recitativo e Aria di Adelanta “Luci mie ” Corina Baranovschi – soprano 30:28 - Da “Ercole amante”: Duetto di Deianira e Hyllo “Figlio, tu prigioniero” Yuning Xu – soprano, Lee Seunghwan – tenore GASPAR SANZ (1640/1710) 33:40 - Passacaglia FRANCESCO CAVALLI 35:37 - Da “Statira”: Aria di Ermosilla “Menfi, mia patria” Giuseppina Bridelli – soprano CLAUDIO MONTEVERDI 38:10 - Da “L’Orfeo”: Aria di Orfeo “Vi ricorda, o boschi ombrosi” Lee Seunghwan – tenore FRANCESCO CAVALLI 40:20 - Da “La Calisto”: Duetto di Diana e Endimione “Dolcissimi baci” Giuseppina Bridelli – mezzosoprano, Chiara Biondani – contralto 43:44 - Da “Ercole amante”: Aria di Ercole “Come si beff’amor” Fabio Midolo – basso BENEDETTO FERRARI (1603/1681) 48:20 - Amanti, io vi so dire Giuseppina Bridelli – mezzosoprano CLAUDIO MONTEVERDI 53:05 - Da “L’Orfeo”: Sinfonia - Recitativo di Proserpina “Signor, quell’infelice”, Valentina Di Blasio – soprano 56:20 - Da “L’incoronazione di Poppea”: Duetto di Poppea e Nerone “ Pur ti miro”, Corina Baranovschi – soprano, Giuseppina Bridelli – mezzosoprano Filippo Carolfi – chitarra, Giangiacomo Pinardi - tiorba Tommaso Battilocchi – clavicembalo, Margherita Giagosti – clavicembalo Michele Mazzoni – clavicembalo, regale Play Video Play Video 01:18:28 Orchestra di Fiati del Conservatorio G. Nicolini dir. DANIELE BALLEELLO 07:10 Jan Van der Roost - Signature 11:46 Ralph Vaughan Williams - English Folk Song suite 1) March “Seventeen Come Sunday” 2) Intermezzo “My Bonny Boy” 3) March “Folk Songs from Sommerset” 24:30 Percy Aldridge Grainger - Irish Tune from County Derry 30:07 Michele Mangani - Epopea cavalleresca (Suite per banda) 1) Parata dei cavalieri e partenza per la guerra 2) La principessa triste 3) Il ritorno del cavaliere 40:13 Frank Cogollos Martinez - Echoes of Verdi 52:19 Alan Silvestri - Forrest Gump Suite (arr. Henk Ummels) 01:00:19 Arturo Màrquez - Danzòn n.2 (trasc. Oliver Nickel) encore: 01:11:48 Van Morrison - Moondance Orchestra di Fiati del Conservatorio G. Nicolini dir. DANIELE BALLEELLO Sala dei Teatini (PC) 14 Aprile 2024 Il concerto dell’orchestra di fiati del Conservatorio A. Nicolini di Piacenza è incentrato su un programma di composizioni originali e trascrizioni dall'ampio repertorio novecentesco e contemporaneo. Prosegue così il percorso intrapreso lo scorso anno, con il concerto realizzato il 20 giugno 2023 presso la galleria Ricci Oddi di Piacenza. La fanfara di ottoni che apre Signature (1989) manifesta il carattere dell’intera composizione e ne tradisce l’origine: Signature è infatti stato scritto dal compositore belga Jan Van Der Roost in occasione del decimo anniversario di fondazione della Brass Band Midden Brabant, da lui diretta. Il programma prosegue con l’esecuzione di due pezzi storici del repertorio originale per orchestra di fiati: English Folk Song suite (1923), del compositore inglese Ralph Vaughan Williams (1872-1958), e Irish Tune from County Derry (1918) di Percy Aldridge Grainger (1882-1961). Quest’ultimo, grazie a sapienti e misurati raggruppamenti strumentali, rappresenta un piccolo gioiello espositivo della grande varietà di impasti timbrici dell’orchestra di fiati. La Suite per banda Epopea cavalleresca è un originale affresco musicale di Michele Mangani, compositore tra i più noti del panorama bandistico contemporaneo, e trae ispirazione dalle suggestioni legate a un’immaginaria epoca lontana nel tempo, popolata di leggende e racconti di corte. Con Echoes of Verdi (2023) il compositore spagnolo Frank Cogollos Martinez crea un affascinante percorso disseminato di temi verdiani, reinterpretati in espressive elaborazioni o incastonati in originale contrappunto. Echoes of Verdi è risultato vincitore della prima edizione del Concorso internazionale di composizione per orchestra di fiati “Sull’ali dorate” 2023 e viene presentato stasera in prima esecuzione assoluta. L’ultima parte del concerto è riservata a due trascrizioni che mettono in luce l’estrema versatilità dell’orchestra di fiati: una suite di temi tratti dal film Forrest Gump (1994), che accompagna il percorso di vita del protagonista dall’innocenza dell’infanzia fino alla maturità, lungo trent’anni di storia americana del novecento, e Danzòn n.2 (1994) del compositore messicano Arturo Marquéz, nella trascrizione di Oliver Nickel, che mantiene inalterata la sensuale vitalità e il vorticoso ritmo trascinante della versione originale per orchestra sinfonica. Play Video Play Video 01:40 "Conversazioni surreali" - Laboratori musicali a cura del Conservatorio di PC "Conversazioni surreali" Laboratori musicali a cura del Conservatorio G. Nicolini Palazzo Galli - Piacenza 10 marzo 2024 Play Video Play Video 40:13 PAISIELLO Stabat Mater del Pergolese mezzo soprano, Anna Maria Chiuri soprano, Ilaria Geroldi Orchestra del Conservatorio Nicolini direttore, Giuseppe Camerlingo Cattedrale di S. Maria Assunta e S. Giustina Piacenza 20 settembre 2023 Play Video Play Video 01:11:09 Omaggio a Max Roach - Massimiliano Rolff, Andrea Rea, Tony Arco Omaggio a Max Roach pianoforte, Andrea Rea contrabbasso, Massimiliano Rolff batteria, Tony Arco Blues Walk (C. Brown) Joy Spring (C. Brown) Fleurette africaine (D. Ellington) The drum also waltzes (M. Roach) Bouncin' with Bud (B. Powell) Caravan (D. Ellington) I remember Clifford (B. Golson) For big Syd (Max Roach) Mop Mop (C. Hawkins) encore: St. Thomas (S. Rollins) Piacenza, Conservatorio "G. Nicolini" 14/1/24 Play Video Play Video 22:47 L.V. Beethoven - Ottetto in mi bemolle maggiore Op.103 FESTIVAL PIACENZA MUSICA 2023 Conservatorio Nicolini Piacenza Salone dei concerti del Conservatorio G. Nicolini PAOLO PINFERETTI, LUCA ETZI, oboi IVANO RONDONI, PIETRO TAGLIAFERRI, clarinetti FAUSTO POLLONI, ANDREA GIOVANNINI, fagotti ALFREDO PEDRETTI, TOMMASO PEROTTI, corni Play Video Play Video 25:09 W.A.Mozart - Serenata in Do minore K388 FESTIVAL PIACENZA MUSICA 2023 Conservatorio Nicolini Piacenza Salone dei concerti del Conservatorio G. Nicolini PAOLO PINFERETTI, LUCA ETZI, oboi IVANO RONDONI, PIETRO TAGLIAFERRI, clarinetti FAUSTO POLLONI, ANDREA GIOVANNINI, fagotti ALFREDO PEDRETTI, TOMMASO PEROTTI, corni Play Video Play Video 23:28 W. A. MOZART Violin Sonata K.526 Marco ROGLIANO - Marco ALPI WOLFGANG AMADEUS MOZART Violin Sonata in A major K.526 00:06 Allegro molto 07:38 Andante 15:06 Presto violin Marco ROGLIANO piano Marco ALPI live recording "Conservatorio" Nicolini - Piacenza 7/5/2023 Play Video Play Video 45:15 FESTIVAL Piacenza Musica 2023 - Poncet (clav) Cecconi (fl) Pinferetti (Ob) La Trio Sonata tra Italia e Germania Georg Philipp Telemann - Trio sonata in La minore Antonio Lotti - Trio in La Maggiore Johann Joachim - Quantz Trio sonata in Do minore Carl Philipp Emanuel Bach - Trio sonata in La minore P. Poncet, clavicembalo - E. Cecconi, flauto - P. Pinferetti, oboe Salone dei concerti del Conservatorio “G. Nicolini“ 13 Settembre 2023 Play Video Play Video 01:01:17 FESTIVAL PIACENZA MUSICA 2023 I. Zatz e L. Cavalli, viole Musica per due viole nell’Europa tra la fine del’700 e i primi anni dell’800 Johann Sterkel - Duetto n.1 in Do maggiore Wilhelm Friedemann Bach - Duetto n. 3 in Do maggiore Carl Stumpf - Duetto n.1 in Do maggiore Giuseppe Cambini - Duetto n.5 in Mib maggiore Antonio Rolla - Duetto in Mib maggiore Karl Stamiz - Duetto n.3 in Si bemolle maggiore L. Cavalli e I. Zats - viole Salone dei concerti del Conservatorio “G. Nicolini“ 14 Settembre 2023 Play Video Play Video 01:05:35 Conferenza su Bruno Maderna - Riccardo Dapelo PIACENZA FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO Conferenza su Bruno Maderna a cura di Riccardo Dapelo Conservatorio "G. Nicolini" - 23 settembre 2023 Play Video Play Video 01:24:54 Omaggio a Lee Konitz - NICOLINI JAZZ QUARTET FESTIVAL PIACENZA MUSICA 2023 Subconscious-Lee - Omaggio a Lee Konitz Alone Together ( Arthur Schwartz) 317 East 32 street ( Lennie Tristano) Thingi (Lee Konitz) Perhaps (Lucio Ferrara) Cherokee ( Ray Noble) Body And Soul (Johnny Green) Stella By Starlight ( Victor Young) Nicolini Jazz Quartet MATTIA CIGALINI alto sax LUCIO FERRARA guitar MASSIMILIANO ROLFF bass TONY ARCO drums Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza 13/9/23 Play Video Play Video 18:23 W.A. MOZART - Violin Sonata in F major K376 M.Rogliano vl. M. Alpi pf. WOLFGANG AMADEUS MOZART Violin Sonata in F major K376 00:20 Allegro 05:54 Andante 11:25 Rondo. Allegretto grazioso Marco Rogliano vl. Marco Alpi pf. live recording "Conservatorio" Nicolini - Piacenza 7/5/2023 Play Video Play Video 20:19 W.A. MOZART - Violin Sonata in F major K377 M.Rogliano vl. M. Alpi pf. WOLFGANG AMADEUS MOZART Violin Sonata in F major K377 00:10 Allegro 04:36 Theme with 6 Variations. Andante 14:22 Tempo di Menuetto Marco Rogliano vl. Marco Alpi pf. live recording "Conservatorio" Nicolini - Piacenza 7/5/2023

  • Amministrazione Trasparente | Nicolini

    Ufficio e personale tecnico amministrativo TRANSPARENT ADMINISTRATION Attività e procedimenti Disposizioni generali Organizzazione Bandi di concorso Bandi di gara e contratti Consulenti e collaboratori Beni immobili e gestione patrimonio Personale Bilanci Bandi di concorso Consigli di amministrazione Performance Enti controllati Contratto integrativo d'istituto Contratto integrativo nazionale Attività e procedimenti Provvedimenti Disposizioni Generali Controlli e rilievi sull'amministrazione Nucleo di Valutazione Bandi di gara e Contratti Organizzazione Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici Pagamenti dell'amministrazione Bilanci Performance Beni immobili e gestione patrimonio Personale Prevenzione della corruzione Controlli sulle imprese Privacy Servizi Erogati Provvedimenti e Regolamenti Pagamenti dell'amministrazione Servizi Erogati Opere pubbliche Bandi concorsi riservati Pianificazione e governo del territorio Informazioni ambientali Interventi straordinari e di emergenza Privacy Altri contenuti

  • Interventi straordinari e di emergenza | Nicolini

    Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Interventi straordinari e di emergenza Il Conservatorio di musica "G. Nicolini" non svolge interventi straordinari e di emergenza ai sensi dell'art. 42 del d.lgs. n. 33/2013

  • Controlli e rilievi sull'amministrazione | Nicolini

    Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Controlli e rilievi sull'amministrazione Revisori dei conti Nucleo di valutazione

  • Google Places
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram - Bianco Circle

Logo ideato e creato da Silvio Franzini

©2023 by Giuseppe Nicolini Conservatory of Music - Piacenza.

bottom of page