Search Results
101 results found with an empty search
- Moduli di Iscrizione | Nicolini
Training offer Modulo di iscrizione CORSI PROPEDEUTICI Modulo di iscrizione CORSI ACCADEMICI Modulo di iscrizione ai CORSI DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE Modulo di ammissione ai CORSI DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE _____________ ELENCO DEGLI STRUMENTI per i CORSI DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE ISTRUZIONI PER PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE ON-LINE
- Erasmus+ | Nicolini
About Us In 1839 Piacenza’s Music School was officially founded by “Deputazione del Teatro Comunicativo” (The Executive Committe of the local Theatre). Starting from 1845 the Music School was located in the Convent of Saint Augustin. In 1865 it transferred to the former ancient seclusion monastery situated in the Santa Franca district, where it still is located today. In 1900 Piacenza’s Music School became the City’s Music Institution, by separating from the local Theatre, and in 1933 it evolved into the “Giuseppe Nicolini” Musical High School, alligned to the State Conservatories. Thanks to the Bill of Law n. 663, in 1977, it was finally acknowledged as a State Conservatory. Following the Law Reform n. 508/99 and its further bills, the Nicolini Conservatory has been recognised as a High Ranking Musical Academy and included in Alta Formazione Artistica e Musicale-AFAM (the Higher Artistic and Musical Studies Department). The Nicolini Conservatory is a primary centre of higher education, postgraduate qualification and research in art and music and is dedicated to artistic production as well. As such it has acquired statutory autonomy, and alongside the orderly study courses, it has engaged in the new first-level three-year courses (Bachelor’s) and the second level two-year courses (Master’s) permitting to acquire the equivalent academic degrees of the three-year (Bachelors’s) and Master’s Degrees. Active training production and artistic-musical research centre, the “Giuseppe Nicolini” Conservatory welcomes about 600 Italian, European and non-European students on it premises, and, thanks to the high quality of its present teaching staff, represents the core of Piacenza’s cultural live, collaborating with Piacenza’s Theatral Foundation in the realisation of Chamber Music, Symphonic Concerts and Opera productions. By paying particular attention to professional training in Masterclasses and seminars, the Nicolini Conservatory strives towards student’s working placement and promotes the creation of ensembles and composite musical groups ranging from Baroque to Jazz. The new library combines its regular educational role with the conservation of valuable historical collections, often consulted by Italian and foreign scholars, while the presence of a professional multimedia laboratory dedicated to recording, digital editing and audio post-production, constantly developed and updated, has led to the launch of academic courses related to the new IT methodologies. News Eche-Rules Gallery Our Erasmus World Students Personal Mobility Archive
- Revisori dei conti | Nicolini
Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Revisori dei conti Dott. Giuseppe Argentieri, in rappresentanza del MEF: giuseppe.argentieri@mef.gov.it Dott. Federica Ronchini, in rappresentanza del MUR: federica.ronchini@mur.gov.it Verbali revisori dei conti Verbale n. 78 Verbale n. 73 Verbale n. 68 Verbale n. 61 Verbale n. 55 Verbale n. 52 Verbale n. 49 Verbale n. 39
- Modulistica Propedeutici | Nicolini
Training offer Modulo di iscrizione per il corso propedeutico Domanda di Ammissione - Labo ratorio Musicale Scuola Me dia Regolamento dei corsi propedeutici Corso Propedutico - Abilità teorico-musicali richieste in sede di ammissione, requisiti ed esempi delle prove Formazione Audio-Percettiva I, II - Programma del corso A.A.2023/24 - 2024/25 Calendario promozione/fine corso -Corsi Propedeutici - a.a. 2023/2024 sessione autunnale
- Servizi Erogati | Nicolini
Servizi Erogati Introduzione Servizi Erogati INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Servizi Erogati Introduzione Questa pagina è in fase d'implementazione
- Pagamenti dell'amministrazione | Nicolini
Indicatore di tempestività dei pagamenti IBAN e pagamenti informatici Pagamenti dell'amminstrazione INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Pagamenti dell'amministrazione Indicatore di tempestività dei pagamenti Anno 2023 Indice di tempestività - I Trimestre 2023 Indice di tempestività - II Trimestre 2023 Indice di tempestività - III Trimestre 2023 Indice di tempestività - IV Trimestre 2023 Indice di tempestività - Anno 2023 Anno 20 22 Indice di tempestività - I Trimestre 2022 Indice di tempestività - II Trimestre 2022 Indice di tempestività - III Trimestre 2022 Indice di tempestività - IV Trimestre 2022 Indice di tempestività - Anno 2022 Anno 2021 Indice di tempestività - I Trimestre 2021 Indice di tempestività - II Trimestre 2021 Indice di tempestività - III Trimestre 2021 Indice di tempestività - IV Trimestre 2021 Indice di tempestività - Anno 2021 Anno 2020 Indice di tempestività - I Trimestre 2020 Indice di tempestività - II Trimestre 2020 Indice di tempestività - III Trimestre 2020 Indice di tempestività - IV Trimestre 2020 Indice di tempestività - Anno 2020 Anno 2019 Indice di tempestività - I Trimestre 2019 Indice di tempestività - II Trimestre 2019 Indice di tempestività - III Trimestre 2019 Indice di tempestività - IV Trimestre 2019 Indice di tempestività - Anno 2019 Anno 2018 Indice di tempestività - I Trimestre 2018 Indice di tempestività - II Trimestre 2018 Indice di tempestività - III Trimestre 2018 Indice di tempestività - IV Trimestre 2018 Indice di tempestività - Anno 2018 Indicatore di tempestività dei pagamenti Si specifica che a far data dal 16 febbraio 2021 il Conservatorio di Musica "Giuseppe Nicolini" di Piacenza può ricevere i pagamenti di qualsiasi ordine e importo solo ed esclusivamente attraverso il sistema PagoPA, ai sensi del D.L. n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con la Legge n. 120 dell'11 settembre 2020 . Tutte le altre modalità di pagamento sono da considerarsi decadute e non utilizzabili. Per maggiori chiarimenti si consiglia di contattare gli uffici della Segreteria Didattica. IBAN: IT05L0623012604000060004211. Conto corrente N. 4211 Credit Agricole agenzia 2 Piacenza IBAN e pagamenti informatici Pagamenti informatici
- Provvedimenti | Nicolini
Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Provvedimenti Provvedimenti organi di indirizzo politico Verbali consiglio di amministrazione Verbali consigli accademici Provvedimenti dei dirigenti Decreti Presidente Decreti Direttore
- Nuova pagina | Nicolini
Consulta degli studenti Alice Brunelli, Federico Marzaroli, Greta Brigati consultastudenti@conservatorio.piacenza.it
- Enti controllati | Nicolini
Ufficio e personale tecnico amministrativo INDIETRO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Enti controllati Il Conservatorio "G. Nicolini" non controlla o vigila direttamente enti ai sensi dell'art. 22 del d. lgs 33/2013
- Contatti e Orari | Nicolini
Orari di apertura Dal Lunedì a Venerdì, dalle 10 alle 17.00. https://leggerepiace.it/SebinaOpac/.do?pb=PIAGN Contatti Patrizia Florio Docente di Biblioteca Ha conseguito la laurea in Musicologia presso la Scuola di Paleografia e Filologia musicale di Cremona con il massimo dei voti. Dal 1998 è docente bibliotecario prima al Conservatorio di musica di Cuneo, poi Novara e attualmente presso il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza. Svolge la propria attività nell’ambito degli studi musicali, musicologici e delle biblioteche musicali approfondendo gli aspetti inerenti le nuove tecnologie. Specializzatasi nella catalogazione e nella gestione informatizzata delle biblioteche musicali, ha tenuto corsi di formazione e aggiornamento presso Conservatori e Istituzioni in tutta Italia: Bergamo, Trento, Belluno, Rovigo, Abano Terme, Parma, Foggia, Monopoli, Cuneo, Napoli, Torino, Vicenza. Svolge attività di ricerca sui fondi bibliografici e nell’ambito dell’editoria musicale, pubblicando diversi contributi in atti di convegno, riviste musicali specializzate, programmi di sala, ecc. florio.patrizia@conservatorio.piacenza.it biblioteca@conservatorio.piacenza.it Irene Volpi Collaboratore di Biblioteca irene.volpi@conservatorio.piacenza.it biblioteca.info@conservatorio.piacenza.it
- Performance | Nicolini
Performance Piano della performance Performance BACKWARDS TRANSPARENT ADMINISTRATION Performance Piano della performance Performance plan (Il piano della performance è confluito all'interno del P.I.A.O.) Performance plan - 2020-2023 - prot. n. 1381 of 12 May 2020 Relazione sulla performance Questa sezione è in corso d'implementazione, a breve saranno pubblicati i relativi documenti
- Organizzazione | Nicolini
Organi di inidirizzo politico-amministrativo INDIETRO Organi di inidirizzo politico-amministrativo Articolazione degli uffici AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Organizzazione Organi di indirizzo politico-amministrativo Organi di inidirizzo politico-amministrativo Presidente Prof. Massimo Trespidi Decreto di nomina Curriculum Email: presidenza@conservatorio.piacenza.it Direttore Prof. Roberto Solci Decreto di nomina Curriculum Email: seg.direzione@conservatorio.piacenza.it Vicedirettore Prof. Mario Carbotta Email: vicedirezione@conservatorio.piacenza.it Consiglio di amministrazione Prof. Massimo Trespidi - Presidente Prof. Roberto Solci - Direttore Prof.ssa Patrizia Bernelich - In rappresentanza dei docenti Lorenzo Dizioli - In rappresentanza degli studenti Prof. Maria Augusta Schippisi - In rappresentanza del MUR Dott.ssa Maria Grazia Sabato - In rappresentanza della Fondazione di Piacenza e Vigevano Email: consiglioamministrazione@conservatorio.piacenza.it Consiglio accademico Prof. Roberto Solci - Direttore Prof. Mario Carbotta - Vicedirettore Prof. Antonio Tarallo Prof.ssa Elena Cecconi Prof. Giovanni Pozzovio Prof. Giuseppe Camerlingo Prof. Marco Alpi Prof.ssa Patrizia Florio Prof. Riccardo Dapelo Elena Dondi - in rappresentanza degli studenti Guido Pagani - in rappresentanza degli studenti Email: consiglioaccademico@conservatorio.piacenza.it Revisori dei conti Dott. Giuseppe Argentieri, in rappresentanza del MEF. Email: giuseppe.argentieri@mef.gov.it Dott.ssa Federica Ronchini, in rappresentanza del MUR. Email: federica.ronchini@mur.gov.it Nucleo di valutazione Dott. Francesco Alberto Comellini - Presidente Prof.ssa Barbara Rettagliati - Esperto interno Prof.ssa Elena Zuffada - Esperto esterno Decreto nomina nucleo di valutazione Email: nucleodivalutazione@conservatorio.piacenza.it Articolazione degli uffici Articolazione degli uffici DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott.ssa Maria Cristina Cremaschi Dott. Gian Marco Colombo ad interim Email: direttore.amministrativo@conservatorio.piacenza.it DIRETTORE DI RAGIONERIA Dott.ssa Michela De Nicola Email: direttore.ragioneria@conservatorio.piacenza.it " Ricevono su appuntamento" FUNZIONARI AMMINISTRATIVI Dott. Leonardo Calori Ufficio giuridico amministrativo, ufficio acquisti e gare, ufficio strumenti Email: giuridico.amministrativo@conservatorio.piacenza.it Dott.ssa Antonella Garganese Ufficio personale Email: seg.amministrativa@conservatorio.piacenza.it Dott.ssa Barbara Torzini Segreteria amministrativa Email: barbara.torzini@conservatorio.piacenza.it Dott.ssa Irene Volpi Funzionario di biblioteca Email: irene.volpi@conservatorio.piacenza.it ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Elda Molinaro Ufficio contabilità ricostruzioni e pensioni Email: elda.molinaro@conservatorio.piacenza.it Alfredo Rovella Segreteria artistica e di direzione Email: seg.artistica@conservatorio.piacenza.it Alessandro Milia Ufficio protocollo e didattica corsi accademici Email: accademici@conservatorio.piacenza ,it Dott. Celeste Simone Ufficio protocollo e didattica corsi accademici Email: certificati@conservatorio.piacenza.it Domenica Modaffari Didattica corsi pre-accademici e ordinamento previgente: Email: seg.didattica2@conservatorio.piacenza.it ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE Gaboon Ko Email: ko.gaboon@conservatorio.piacenza.it Massimiliano Turchi Email: massimiliano.turchi@conservatorio.piacenza.it Romina Antonia Vavassori Email: romina.vavassori@conservatorio.piacenza.it ASSISTENZA INFORMATICA Gianmarco Romiti Lorenzo Dizioli Email: assistenza@conservatorio.piacenza.it OPERATORI Ailincai Oltita, Aloi Gabriella, Bertozzi Lorenza, Chiapponi Pietro, Dentale Paola, Escana Arianna, Gambazza Lara, Manica Emilia, Minelli Michelina, Opromolla Vincenza, Pagano Giuseppe, Panni Michela, Polledri Gabriella, Spotti Sonia, Tenchini Daniela, Tonello Sonia, Valentini Francesco, Zaccaria Angelo. CONSULTA DEGLI STUDENTI Alice Brunelli, Greta Brigati, Lorenzo Dizioli, Guido Pagani, Elena Dondi. Email: consultastudenti@conservatorio.piacenza.it